![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
||
Informazioni sportive di tutti, in linea per tutti HOME PAGE |
||||
|
Il Punto di Luca
Meeting di Bolzano 9 e 10 novembre 2002 Pioggia di stelle al sesto meeting internazionale di nuoto "Città di Bolzano", e grande successo dell’ormai collaudato trofeo alto-atesino che si è svolto nel week-end tra il 9 e 10 novembre 2002. Decisamente sopra le righe il talento tedesco Thomas Rupprath, già campione europeo nei 50 dorso e 100 farfalla a Berlino, e ancor più a suo agio in vasca corta, dove è detentore di due primati mondiali e quattro europei. Rupprath ha fatto esplodere l’entusiasmo del pubblico presente, migliorando quattro record della manifestazione (27"53 nei 50 fa, 53"12 nei 100 do, 55"23 nei 100 mi e 24"49 nei 50 do) e dando dimostrazione di grande classe e disponibilità. Altri quattro record della manifestazione sono stati migliorati in questa edizione: le austriache Nadarajah nei 50 fa (27"53) e Jukic nei 100 ra (1’08"86), la tedesca Schafer nei 50 ra (31"66) e il suo connazionale Herbst nei 100 sl (49"08). Presenti anche diversi campioni della nazionale italiana, a partire da Lorenzo Vismara. Il "guerriero comasco" ha dominato i 50 sl in 22"49, anche lui accolto dall’ovazione del pubblico. Abbracciato dagli applausi anche Emiliano Brembilla, che ha onorato l’appuntamento pur non trovandosi a suo agio con le brevi distanze di questo trofeo. Bene anche Davide Cassol, vincitore dei 50 e 100 rana (1’01"42), e la beniamina di casa Sara Parise, che ha dominato i 100 misti in 1’03"21. Da sottolineare la stupenda prestazione del Team Ispra Nuoto, unica formazione varesina presente, giunta a Bolzano al gran completo, piazzando numerosi atleti in zona punti e aggiudicandosi così un prestigioso secondo posto in classifica generale, a soli 22 punti dalla prima classificata, l’U.S. Hydros. Ispra ha calato gli assi soprattutto tra i giovani e, sfruttando il regolamento che premiava per anno di nascita gli atleti nati dall’86 al 90, ha addirittura sfiorato la vittoria. Ottime prestazioni sono arrivate da Jessica Yelverton che, pur ottenendo riscontri cronometrici lontani dai suoi migliori, ha portato a casa tre ori (50 e 100 stile, 1000 dorso) e un argento (50 dorso), e da Giorgio Battistella, primo nei 100 farfalla (1’05"78) e 100 dorso (1’05"42), secondo nelle due distanze più brevi. Ma è nella rana che il Team di Ispra ha totalizzato il maggior numero di piazzamenti. In buona forma Carla Venice, dominatrice sia dei 50 che dei 100, dove ha ottenuto anche ottimi tempi (soprattutto l’1’13"28 dei 100 che rappresenta il primato personale), Michele Bellora, oro nei 50 con 34"49 e argento nei 100, e Deborah Crespi, che si è imposta nei 100 con 1’23"10. Hanno, infine, raggiunto il podio anche Eleonora Visigalli, Marco Pucci, Giacomo Borroni, Filippo Farinazzo, Alberto Paolini, Alexandra Bernardi e Riccardo Cipolat, a conferma dell’ottimo valore dell’organico del pres. Cacciapaglia. |
|
![]() |
Spazio disponibile per pubblicita' - postmaster@sportinlinea.it - Tel/fax 0331-956683 |