Informazioni sportive di tutti, in linea per tutti HOME PAGE

   

 

CRONACA DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA' GIOVANILE ( ALLA+JUN) RIETI 6-7 OTTOBRE 2001.
VISTA DA MINO

Rieti. E' vero, ed indiscusso , RIETI e' " l'ombelico d' Italia" , ma non solo geograficamente parlando ma anche della ATLETICA ITALIANA.

Il centro spotivo, interamente dedicato alla atletica e' stato studiato appositamente per ospitare manifestazioni di Atletica. Le pedane, la pista, la zona lanci , gli spogliatoi, le tribune , l'allocazione stessa dell'impianto , tutto predisposto perche' si svolgano gare perfette.

Il live-motive del fine settimana ( n.d.r 6-7 Ottobre 2001) erano i Campionati Italiani di Societa' giovanili, cioe' allievi+junior , con regolamento che prevede la presenza di almeno il 50% degli iscritti per ciascuna societa' appartenenti alla categoria junior. Questo per aiutare le societa' che avendo pochi allievi o pochi junior potessero in qualche modo fare un Campionato di Societa'.

Dodici le societa' maschili partecipanti cosi' come quelle femminili :.

MASCHILI.

  • ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI
  • G.A. FIAMME GIALLE
  • ATL. VICENTINA
  • POL. LIB. CATANIA
  • G.S. IL BECHER ATL. S.GIACOMO
  • . S.S. METANOPOLI
  • ASSINDUSTRIA SPORT PD
  • TOSCANA ATLETICA GENSAN
  • A.S. LA FRATELLANZA 1874
  • SISPORT FIAT
  • A.SPORT ATLETICA FERMO
  • ATL. RICCARDI MILANO

FEMMINILI:

  • S.S. METANOPOLI
  • ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI
  • SAI ASSICURAPROGETTOATL.
  • CUS UNIVERSO ASS. BOLOGNA
  • N.ATL. VARESE .
  • A.SPORT ATLETICA FERMO
  • SISPORT FIAT
  • POL. STUD. UDINESE MALIGNANI
  • ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE
  • G.A. BASSANO ALVI
  • ATL. INDUSTRIALI CONEGLIANO
  • ATL. LUGO "ICEL"

Chi con il problema di andare avanti in classifica e chi invece con il problema di non retorcedere, ognuno insomma con i suoi obbiettivi e problemi. Tutto cio' ha dato luogo ad una manifestazione ricca di contenuti tecnici e agonistici , come non spesso capita di vedere , e mai a fine stagione si vedono risulatati di rilievo cosi' come e' avvenuto in questa occasione.

Il tema principe, per il successo e' stato lo scontro tra CARIRI di Rieti, societa' organizzatrice, e SS METANOPOLI , anche se chiaramente gli altri non sono stati a guardare , sopratutto in campo maschile.

In effetti poi cosi' e' stato con la vittoria dell SS METANOPOLI su CARIRi nelle femmine e viceversa , CARIRI su SS METANOPOLI nei maschi. Ma non e' stato certo stato facile , sopratutto per la SS METANOPOLI FEMMINILE che ha vinto per soli tre punti, e proprio con l'ultima gara la Staffetta 4*400 femminile ha saputo respingere l'ultimo attacco della CARIRI. Nei maschi la SS METANOPOLI ha contrastato la CARIRI per una sola giornata , la prima, e poi i Reatini se ne sono andati, anzi la lotta e' stata per il secondo posto contro i Finanzieri di Ostia.

Ma tutti gli atleti hanno dato il massimo, anche le squadre che lottavano per la retrocessione hanno schierato in molte gare atleti degni di nota e nessuno si e' risparmiato.

E' evidente che gli junior hanno avuto molti vantaggi correndo con gli allievi, ma in qualche caso hanno anche dovuto subire.

E' il caso dei 100 e 200 maschili dove HOWE BESOZZI si e' imposto con 10"65 e 21"14 , battendo nei 100 un altro allievo di grande talento LA NAIA Lorenzo che con 10"81 eguaglia il personale, cosi' come il terzo lo junior al primo anno della SS METANOPOLI , OLIVERIO che migliora il personale a 10"86.

Cosa dire poi dei 1500 femminili vinti dalla allieva RIGA Eleonora con 4'31" dopo una volata bellissima con la ROMAGNOLO, e dietro loro una lotta allo spasimo tra la Jun. VARASCONI della CARIRI che doveva sudare sette camice per piegare l'altra allieva FADDA MANUELA , quarta e capace di portare il personale fino a 4'41"30.

Queste due atlete poi hanno dato vita ad un 3000 , "impostazione Keniana", sembrava un fartlek...con FADDA che tentava con continue variazioni di ritmo di stroncare tutte, sprecando energie incredibili, alla fine ha la piu' vecchia VARASCONI ha avuto la meglio e FADDA pero' ottine il suo obbiettivo secondo posto , lei che appunto e' ancora allieva.

Negli 800 e' stata la Romagnolo a battere la RIGA , dopo un evidente errore tattico della favorita BORTOLETTI , partita troppo presto e ripresa da entrambe a 30 mt dal traguardo.

Ma quante altre belle gare, come la lotta nei 100hs femminili dove solo il fotofinish da la vittoria per un solo centesimo alla milanese BETTINI sulla Ascolana Tomasetti, ed ancora il bel risultato di MAININI CARLO ALBERTO della SS METANOPOLI capace di fare ancora il 6 di ottobre 14"22 nei 110hs , dove il figlio d'arte BUTTARI e' secondo con il nuovo personale a 14"53.

Nei 5000 maschili , COSIMO CALIANDRO sembrava strafavorito ed invece finisce blandamente quinto a piu' di un minuto dal catanese LABELLA ( 14'49") che deve dar tutto per aver la meglio sul Modenese , VILLANI ( 14'51") . Caliandro era debilitato dagli antibiotici per un problema ad un orecchio, stava per ritirarsi, ma il Finaziere e' stato costretto a finire la gara dai sui dirigenti..dopo tutti tar tutti i presenti forse e' uno dei pochi "STIPENDIATO" gia' a 19 anni per correre..!!!

Ci aspettavamo qualche cosa di meglio nei 3000 siepi, ma correre al mattino e dopo aver gia' gareggiato il giorno prima e' dura, ha vinto VILLANI con 9'31" ma e' piaciuto molto la'llievo CHINO a 9'39", dimostrando che agli Italiani allievi aveva solo trovato una giornata storta.

Bella la gara di alto maschile ed nache femminile, la prima grazie allo scontro tra SGHIRLANZONI che fa 2.06 e CAMPIOLI che dopo aver vinto con 2.10 ha tentato addirittura il 2.19.., la seconda grazie al grande assolo della BRAMBILLA ELENA che dopo aver stravinto con 1.77 ha messo l'asticella a 1.81 fallendo veramenet di un nonnulla , e mettendo a segno il miglior risultato tecnico femminile.

La velocita' femminile ha visto dominare la AVOGADRI della METANOPOLI che mette a segno doppia vittoria nei 100 e 200 , nonostante avesse avuto i giorni scorsi un problema muscolare. Forse grazie a questa atleta la METANOPOLI ha potuto avere un vantaggio sicuro sulla CARIRI.

Ma quante belle atlete giovani in evidenza come la MBIDA di UDINE o come la TAGLIACOZZO, atleta allieva capace di arrivare sesta agli Italiani di Corsa Campestre , poi quarta al trofeo delle Regioni di Cross, ed in pista di correre i 400 in 56"7 , vincere il titolo italiano di categoria su questa distanza, fare i 200 in 26"4 e gli 800 in 2'14"1....In evidenza , anche se meno pronunciata rispetto agli Italiani di Fano anche AnnaChiara SPIGAROLO ( figlia di Gabriella Dorio) che nei 1500 e' finita quinta , ma lontana dalle prime quattro ( infatti se quarta e' l' allieva FADDA con 4'41"30 , SPIGAROLO e' quinta in 4'50"1) e' poi

quarta negli 800 con un buon 2'17"39, buono per essere al primo anno alliava, ma non certo come il suo personale siglato a Fano di 2'13"33. Ma l'atleta e' fisicamente a posto , promette bene! Si e' ben messa in evidenza in una frazione da 59" e pochi nei 4*400 portando l ' AVIS BASSANO ad un discreto 4'02".

La staffetta 4*100 della Metanopoli era composta per 3/4 da atlete allieve al primo anno- COSTA-D'ELIA- FRADEGRADI e solo la BOSSI e' allieva al secondo anno, e sono riuscite ad arrivare seconde con 48"8 dietro alle sorprendenti staffettiste del SISPORT FIAT .

Nei lanci , veramente potente il martello di CARPENE di Rieti ( 62.58) su VOTONI , il catanese ben impostato a 60.50, poi dietro un po' lontano tutti. Nelle altre specialita' di forza non si sono avuti risultati ecclatanti, ma le condizioni ambientali della domenica mattina , sopratutto, non erano favorevoli.

Un altro "eroe" per la CARIRI Rieti e' l'eclettico FORMICHETTI che con una caviglia disastrata vince prima l'asta con 4.60 e poi il salto triplo, mandando in esulatazione i propri beniamini e sopratutto "beniamine"!

Doppietta anche BERNARDONI PIETRO della ASSINDUSTRIA PADOVA che nei 1500 prima e negli 800 poi , sfodera una volata notevole.

Gloria anche per gli allievi degli HS bassi, dove i Milanesi MARIANI MATTIA ( RICCARDI) secondo e FRIGERIO STEFANO ( SS METANOPOLI) quarto si ritaglaino il loro spazio , nella gara vinta da Donati della CARIRI.

Cosi' come BOSSA nella marcia, che finisce secondo in 49'01" dietro al finanziere di colore,NKOULOUKIDI Jean Jacque che vince in 47'26", molto bene anche l'allievo al primo anno della ASSINDUSTRIA PADOVA

,Nicoletti, che a nostro modo di vedere marcia veramente bene...

Nelle donne , un po' a sorpresa perde la SECCHI ( che pero' ha dovuto pensare sopratutto ad non incappare nella terza ammonizione ) battuta dalle due allieve, DI DOMENICANTONIO Monia, SAI ASSICURAPROGETTOATLETICA e BERTOGLIO Martina SISPORT FIAT .

Al termine della giornata insomma , tutte le societa' hanno dovuto fare i conti, e lo spettacolo offerto dalle staffette e' stato esaltante, con appunto la lotta tra METANOPOLI e CARIRI nella 4*400 femminile per decretare la societa' vincitrice. Al termine il quartetto della Metanopoli schierando in ultima frazione la Giannetto ( seconda nei 400 individuali) ha messo dietro il quartetto Reatino ed ha dato la vittoria alle milanesi.

Nei Maschi , tutti si attendevano una favolosa staffetta della CARIRI con in ultima frazione HOWE BESOZZI, il quale ha corso veramente forte , ma MANNELLA della METANOPOLI , ha saputo stargli veramente addosso.

A fine della due giorni , vinti , vincitori , piazzati , atleti, tecnici dirigenti tutti , organizzatori han fatto grande festa comune , la FESTA DELLA ATLETICA LEGGERA.

Ecco i risultati finali.

CLASSIFICA MASCHILE

  • 1 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI RI 208.0
  • 2 MI064 S.S. METANOPOLI MI 173.5
  • 3 RM056 G.A. FIAMME GIALLE RM 163.5
  • 4 FI018 TOSCANA ATLETICA GENSAN FI 141.0
  • 5 VI626 ATL.VICENTINA VI 129.5
  • 6 CT073 POL.LIB.CATANIA CT 127.0
  • 7 TV361 GS IL BECHER ATL S.GIACOMO TV 127.0
  • 8 PD140 ASSINDUSTRIA SPORT PD S.R.L. PD 125.0
  • 9 MO052 A.S. LA FRATELLANZA 1874 MO 122.0
  • 10 TO002 SISPORT FIAT TO 104.5
  • 11 MI080 ATL. RICCARDI MILANO MI 99.0
  • 12 AP003 ASS. SPORT ATLETICA FERMO AP 94.0

CLASSIFICA FEMMINILE

  • 1 MI064 S.S. METANOPOLI MI 177.0
  • 2 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI RI 174.0
  • 3 RM131 SAI ASSICURAPROGETTOATLETICA RM 141.5
  • 4 TO002 SISPORT FIAT TO 133.0
  • 5 BO008 C.U.S. UNIVERSO ASSIC. BOLOGNA BO 130.0
  • 6 AP003 ASS. SPORT ATLETICA FERMO AP 116.5
  • 7 VA130 N. ATL. VARESE VA 111.0
  • 8 UD030 POL.STUD.UDINESE A.MALIGNANI UD 107.0
  • 9 VI614 G.A. BASSANO VI 102.5
  • 10 FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE FI 90.0
  • 11 TV344 ATL.INDUSTRIALI CONEGLIANO TV 89.5
  • 12 RA093 ATL. LUGO `ICEL` RA 86.0

Nota le ultime quattro societa' retrocedono in A1 e la prima societa' maschile e femminile , fara' COPPA EUROPA nel 2002.

E' tutto ..dal mio punto di vista chiaramente...

Saluti MINO

.

Mino Passoni, 9.10.01

 

Le altre puntate del Punto di Mino

  Nuoto in Linea
I Trofei di Nuoto
I risultati  
 
 

Risultati gare

  PUNTEGGI GARE

 

Corse e Camminate

 

Corse ad orientamento

 

Pallacanestro Giovanile Varese

 


Attivita' scolastiche della prov. di Varese

Nuoto.it news     
Mostra tutte le notizie
Cerca nel sito  

powered by FreeFind


Spazio disponibile per pubblicita'  - postmaster@sportinlinea.it - Tel/fax 0331-956683

Copyright SportInLinea 2000-2024: tutto il materiale pubblicato e' di proprieta' di SportInLinea e non puo' essere riprodotto senza una specifica autorizzazione
Numero di accessi a questa pagina
 4335 
Conteggio pagine principali