Informazioni sportive di tutti, in linea per tutti HOME PAGE

   

Campionati mondiali di calcio a 5 per ipovedenti
  

Varese, 28 Settembre 2002

Finale in grande stile per la rassegna iridata dedicata al calcio a 5 che per una settimana ha trasformato il palazzetto di Masnago in un piccolo stadio. Sul terreno verde ieri ci sono stati momenti di sport e spettacolo. Prima della finale tra le formazioni di Bielorussia e Russia sono infatti stati gli sbandieratori del Gruppo Sbandieratori " Torre dei Germani " di Busnago ad intrattenere atleti e pubblico con il loro gradito show fatto di musica e lanci di bandiere con precisione millimetrica. Come nelle previsioni la squadra nazionale della Bielorussia si è aggiudicata il titolo di campione del mondo di calcio a 5 per ipovedenti. I bielorussi hanno così sanzionato la loro superiorità già emersa nella prima edizione del mondiale, effettuata in forma sperimentale in Brasile quattro anni fa con in campo sei formazioni. Il punteggio finale di 14 a 2 lascia trasparire la differenza dei valori in campo con i bielorussi che non hanno fatto altro che suggellare la netta superiorità fatta registrare in una settimana di gare. In una finale tutta dell'Est i russi hanno retto per dieci minuti all'attacco dei cugini bielorussi che sono poi andati a segno per tre volte nell'arco di due minuti. Il primo tempo si è chiuso sul parziale di 6 a 1 con il goal della formazione russa a fil di sirena. Nella seconda frazione di gioco il festival bielorusso è continuato regalando alla formazione meritatamente il titolo mondiale. Più appassionante dal punto di vista agonistico la "finalina" per il terzo posto tra Spagna e Brasile. Nel corso del primo tempo i giocatori iberici si sono portati in vantaggio per 2 a 0. A metà ripresa nel giro di un minuto il Brasile ha riportato il risultato in parità. Punteggio che non è variato al termine dei tempi supplementari. Sono poi bastati dieci secondi nei tempi supplementari agli spagnoli per siglare su calcio di rigore il "golden goal" che ha assicurato loro il terzo gradino del podio. Sempre al PalaIgnis si è svolta la finale del torneo scolastico che ha visto la vittoria dei giovani dell'I.S.I.S. di Luino che hanno avuto la meglio sugli orobici dell'Istituto Ambiveri. I risultati dei campi di Vigevano e Bergamo hanno completato la classifica finale del campionato del mondo. Quinto posto per la Francia che ha sconfitto l'Italia per 4 a 1, l'Inghilterra ha invece superato l'Ucraina per il settimo posto. Vittoria per 2 a 1 dell'Irlanda sulla Grecia per la nona posizione, mentre Cipro ha superato l'Isola Mauritius nella partita per l'undicesimo posto. Alla conclusione del torneo iridato c'è stata l'assegnazione di alcuni riconoscimenti particolari, alla squadra dell'Isola Mauritius è stato consegnato il premio fair play, miglior giocatore è stato giudicato lo spagnolo Luis Granizo, capocannoniere si è rivelato il bielorusso Aliaksander Sashianin con 11 reti, miglior portiere il bielorusso Dminitri Sovpel, inoltre un premio speciale per la squadra esordiente: la Grecia. C'è soddisfazione tra gli organizzatori dell'associazione Handiamo che con la FISD hanno organizzato questa edizione del campionato del mondo di calcio a 5 per ipovedenti, lo slogan della rassegna iridata era : "Un calcio all'indifferenza" e questo scopo sembra proprio che sia stato raggiunto dagli organizzatori durante la settimana del torneo che ha portato in Lombardia le dodici squadre provenienti da ogni parte del mondo.

Il portale per il mondo della disabilità

   
  Nuoto in Linea
I Trofei di Nuoto
I risultati  
 
 

Risultati gare

  PUNTEGGI GARE

 

Corse e Camminate

 

Corse ad orientamento

 

Pallacanestro Giovanile Varese

 


Attivita' scolastiche della prov. di Varese

Nuoto.it news     
Mostra tutte le notizie
Cerca nel sito  

powered by FreeFind

Spazio disponibile per pubblicita'  - postmaster@sportinlinea.it - Tel/fax 0331-956683
Copyright SportInLinea 2000-2024: tutto il materiale pubblicato e' di proprieta' di SportInLinea e non puo' essere riprodotto senza una specifica autorizzazione
Numero di accessi a questa pagina
 8992 
Conteggio pagine principali