Informazioni sportive di tutti, in linea per tutti HOME PAGE

   

PROGETTO PERSEUS
MANIFESTAZIONE FINALE
Parco Alto Milanese, 22 maggio 2002
COMUNICATO GARA
ISTRUZIONI
  

Il 22 Maggio 2002 si terrà presso il Parco Alto Milanese la prima manifestazione di Orienteering "Sport & natura". Parteciperanno circa 200 ragazzi delle classi prima e seconda media.
Ecco il comunicato contenente il programma e il regolamento della manifestazione.

PRIMA DELLA GARA…GLI INSEGNANTI….

  • Leggeranno attentamente il presente comunicato e trasmetteranno agli alunni tranquillità per il GIOCO che dovranno affrontare. Spiegheranno che è un esperimento che facciamo per la prima volta, che qualche cosa può anche non funzionare e che va affrontato con il giusto impegno. Inoltre chiude parecchi mesi di lavoro
  • Distribuiranno il cartellino
  • Comunicheranno ai propri alunni prima della partenza, chi di loro farà la gara a gruppi di tre, (anziché in coppia) a causa degli assenti. Le informazioni relative saranno fornite dalla segreteria quando tutte le classi saranno arrivate
  • Per il trasporto verrà utilizzato un pullman, l’ordine di partenza delle classi verrà comunicato a tutti gli insegnanti la mattina del 22 maggio 2002, lo stesso ordine verrà utilizzato per il ritorno.
  • Alle ore 9,45 max tutti gli alunni con il cartellino di colore VERDE/GIALLO dovranno essere raccolti al centro del Parco “la Baitina”
  • Alle 10.00 verrà dato il via ed avrà inizio la gara (salvo ritardi dovuti ad imprevisti)

PRIMA DELLA GARA…GLI ALUNNI….

  • Indosseranno un abbigliamento idoneo per la gara; ci sono due spogliatoi a disposizione (1x i Maschi e 1 x le femmine)
  • Depositeranno tutte assieme le borse e gli effetti personali nel luogo stabilito

FASE 1 — Le partenze saranno 3 con il seguente ordine:

0.00 – 10.00 - 20.00

(SONO I MINUTI CHE INTERCORRONO DALLA PRIMA PARTENZA ) ad esempio: 10.00 vuol dire che si parte 10 minuti dopo le 10.00 se la prima partenza viene data alle ore 10.00)

  • Ore 00.00 partiranno tutti i ragazzi/e che avranno il cartellino VERDE / GIALLO
  • Ore 10.00 partiranno tutti i ragazzi/e che avranno il cartellino BIANCO / AZZURRO
  • Ore 20.00 partiranno tutti i ragazzi/e che avranno il cartellino ROSSO/ARANCIONE

La gara è tipo: SEQUENZA LIBERA. E’ un tipo di gara promozionale in cui tutti i concorrenti di una categoria, devono raggiungere liberamente una serie di lanterne. Vince chi trova nel minor tempo possibile tutte le lanterne segnate sulla propria cartina e le timbra correttamente. PER OGNI ERRORE O MANCATA PUNZONATURA DI UNA LANTERNA VERRANO DATI 5 MINUTI DI PENALITA’

TEMPO MASSIMO: 75 MINUTI

FASE 2 — PERCORSO A SEQUENZA LIBERA

  • Verranno chiamate tutte le coppie (o gruppi formati da tre ragazzi/e) con il cartellino dello stesso colore e si dovranno schierare in riga
  • Ad ogni coppia verrà posizionata ,davanti a loro, per terra una cartina capovolta, con il divieto di girarla prima del via (questo per dare a tutti le stesse condizioni di gara)
  • Al via la coppia, girata la propria cartina, individuerà i punti da trovare
  • Le sigle dei punti da trovare sono già trascritte sul cartellino e sulla cartina vicino al cerchietto rosso che definisce la posizione della lanterna
  • Il gruppo è libero di organizzare la ricerca delle lanterne come meglio crede rimanendo sempre assieme.

IN QUESTA FASE LA COPPIA DOVRA’ PRESTARE ATTENZIONE!
  • Tutte le lanterne sono raggiungibili attraverso i sentieri.
  • E’ vietato attraversare i campi coltivati e arrecare inutile danno alle colture.
  • Alla lanterna, verificare la sigla con il proprio cartellino e timbrare nell’apposito spazio
  • In caso di errore, sul cartellino sono presenti due caselle di Riserva (SEGNATE con la R) per la correzione.
  • Punzonare con attenzione, accertandosi di centrare il quadratino.
  • NON PREMERE DUE VOLTE con la punzonatrice
  • Fatte tutte le lanterne, LA COPPIA DOVRA’ RAGGIUNGERE L’ULTIMO PUNTO la lanterna 100 e il corridoio d’arrivo dove CONSEGNERANNO IL TESTIMONE GARA

ALLA FINE DELLA GARA

  • E’ a disposizione di tutti il thè offerto dall’organizzazione.
  • Ci sono gli spogliatoi per il cambio degli indumenti.
  • Si attendono gli arrivi degli altri gruppi senza abbandonare l’arrivo per non aiutare od ostacolare i propri compagni che stanno gareggiando

Alla fine della gara verranno stilate le classifiche.
ALLE 13.00 circa SI PRANZERA’ Il pranzo è al sacco, ogni alunno/a dovrà provvedere a portarselo da casa.
ALLE 14.00 si svolgeranno LE PREMIAZIONI
ALLE 15.00 IL PULLMAN riporterà tutti i ragazzi a scuola.

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!

NEL PARCO E’ IN FUNZIONE IL BAR


   
  Nuoto in Linea
I Trofei di Nuoto
I risultati  
 
 

Risultati gare

  PUNTEGGI GARE

 

Corse e Camminate

 

Corse ad orientamento

 

Pallacanestro Giovanile Varese

 


Attivita' scolastiche della prov. di Varese

Nuoto.it news     
Mostra tutte le notizie
Cerca nel sito  

powered by FreeFind

Spazio disponibile per pubblicita'  - postmaster@sportinlinea.it - Tel/fax 0331-956683
Copyright SportInLinea 2000-2024: tutto il materiale pubblicato e' di proprieta' di SportInLinea e non puo' essere riprodotto senza una specifica autorizzazione
Numero di accessi a questa pagina
 2091 
Conteggio pagine principali