Informazioni sportive di tutti, in linea per tutti HOME PAGE

   

STATISTICA E... SEMPLICI CONSIDERAZIONI
  

Le reazioni all'articolo di Passoni.
Se volete rispondere a Passoni fatelo nel Forum Tecnico, dove creeremo un elemento di discussione.
Gli spunti più interessanti verranno inseriti in calce a questa pagina.

..Ma dove siamo.., qualcuno guarda il calendario e mi dice che oggi e' il 25 Giugno 2002. Io guardo le graduatorie regionali di tutti i tempi UNDER 18 , UNDER 20 e UNDER 23 oltre che agli assoluti ( dal sito della Fidal-Lombardia) e scopro che qualche atleta che e' attualmente in possesso del record regionale di queste categorie potrebbe essere tranquillamente la mamma o il papa' degli attuali atlete/ti che ora militano nelle stesse categorie.

Limitiamoci per il momento ai recods UNDER 18 .Vi sono record regionali imbattuti da 29 anni o 26 anni , altri da 22 anni , altri da 20 ecc..ma la maggior parte non sono battuti da 15 , 10 o 8 anni...Molti diranno giustamente che non si trovano facilmente atleti come la DEANGELi, o la FOSSATi o MORABITO . per non parlare di COVA, PANETTA, SABIA , ZULIANI ecc....E' anche vero che molti di questi atleti non hanno avuto una carriera duratura, ma anche le seconde schiere dietro loro non erano lontanissime dai records. Infatti se e' vero che per raggiungere i records ci si "brucia" , e' anche vero che dietro a questi annosi records ci sono altrettante graduatorie che dimostrano la bonta' del "movimento che fu'".

Ma quello che ci lascia perplesso non e' poi tanto il fatto che siamo lontani dal giorno in cui si e' stabilito il record , ma quanto siamo attualmente lontani in termini di prestazione rispetto ai records stessi. Se un record non e' battuto da 26 anni vuol dire che era una cosa eccezionale, ma se pero' la distanza attuale da quel record e' abbissale vuol dire che c'e qualche cosa che non quadra. NON NASCONO PIU' le stessi atleti e atlete ?. Non credo proprio..allora cosa si e' rotto !!

Eppure ora si mangia meglio, si hanno a disposizione impianti adeguati e tecnici preparati, il servizio medico e' piu' adeguato , fisioterapisti osteopati e via dicendo, l' attenzione dei genitori stessi e' diversa. Allora quello che manca sono le motivazioni e gli interessi. Se nei maschi c'e' il calcio che assorbe molti buoni elementi nelle femmine ..cosa c'e' ?. Ma anche le societa' di calcio spesso denunciano minor adesioni ai loro corsi....Allora dove vanno o cosa fanno questi ragazzi e ragazze ??

Non sara' forse allora vero che ci stiamo abituando a svolgere solo delle attivita' fisiche allo scopo, forse giusto, di essere in forma e non finalizzando l'attivita' con competizioni agonistiche. O forse e' semplicemente piu' facile scegliere delle attivita' ricreative , che non creano problemi ed impegni a tenere lontano dalle scuole di sport i giovani. L'impegno sportivo spesso coinvolge non solo i ragazzi e ragazze ma anche le stesse famiglie, che molte volte non accettano di essere impegnati il sabato o la domenica perche' ci sono le gare. Meglio delle attivita' che mirino a mantenere una certa condizione fisica e che impegnino non troppo. Si pensa invece che l'attivita' sportiva debba avere dei ben precisi scopi educativi anche in termini di impegni e non solo in termini di prestanza o prestazione fisica.

Ecco allora che le quantita' dei praticanti diminuisce a vista d'occhio e le selezioni devono essere fatte su quei "pochi" che hanno fatto la scelta di fare una attivita' "SPORTIVA" completa. Minor numeri , minori scelte minor possibilita' di concretizzare con risultati tecnici le prestazioni dei ragazzi-ze. Poi , anche noi tecnici abbiamo le nostre colpe. Ed ecco she spesso , pur di non perdere gli atleti, accettiamo compromessi che ci impediscono di effettuare una vera e propria , completa preparazione. Tutti oramai hanno la possibilita' di fare lunghi periodi di vacanza , ed anche le societa' e quindi tecnici e dirigenti un po' si adeguano. Ne risulta una attivita' ridotta di almeno 1/3 rispetto le reali necessita. D'altra parte altri impegni gravano sulla vita quotidiana dei ragazzi, la scuola ha orari e didattica diversa da un tempo. Il loro tempo libero alla fine non e' tantissimo e devono fare delle precise scelte sul cosa fare in quel tempo.

Insomma , facendoci un po' del male dobbiamo chiaramente ammettere che se la logica vorrebbe che si debba necessariamente migliorare rispetto al passato in realta' diventa "IMPOSSIBILE" farlo o perlomeno e' difficile. Sfortunatamente questo non avviene solo nella atletica , ma anche in altri sport . Il mitico calcio ,se vogliamo e' un esempio, e non e' solo un nostro punto di vista o un caso che ci sia un abbassamento di qualita' anche LI' Il benessere, in senso lato, ha i sui lati positivi ed anche quelli negativi ovviamente. Inoltre lo sport , inteso come attivita' fisica , e' diventato sempre piu' un business . Qualsiasi corso ha i sui costi ed e' giusto cosi', perche' gli impegni degli addetti deve essere ricompensato, ma spesso c'e della semplice speculazione. Viene rivendicato il diritto di chi "paga" , nel senso , "io ho pagato" quindi posso anche decidere di NON venire , tanto il mio contributo lo ho dato. Ed invece non e' sempre di contributo economico che si deve parlare , ma di precisi impegni. Ed anche gli istruttori spesso non "insegnano" con la giusta passione ma esigono un ritorno economico , che deve esserci ovviamente , ma nello sport particato ed agonistico non deve essere superiore della passionalita'.

RECORDS FEMMINILI UNDER 18
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Migliore prest.
2001
Anzianità
100 11”99  ISACCO  JENNIFER  77 Snam  12.06.93 - Arezzo  12"42 9 anni
200 24"63 (v. + 1,7)  MORABITO  ROSSANA  69 Snia Brianza  23.06.85 - Imola  25"12 17 anni
400 54"75  MORABITO  ROSSANA  69 Snia Brianza  23.07.86 - Torino  59"53 16 anni
800 2'08"02  MORABITO  ROSSANA  69 Snia Brianza  09.06.84 - Firenze  2'15"99 18 anni
1500 4'31"49  DAINI  LAURA  66 Atletica Feralpi Lonato  13.06.82 - Salsomaggiore  4'41"30 20 anni
3000 9'46"30  MANZONI  MARINELLA  64 Snam  13.09.81 -   10'14"7 21 anni
100 HS 14"11  CATTANEO  MICOL  82 A.Atl. Rovellasca  23.05.99 - Bressanone  14"77 3 anni
400 HS 58"04  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  18.09.93 - Evry  62"89 9 anni
ALTO 1,87  FOSSATI  SANDRA  63 PBM Bovisio Masciago  08.08.76 - Ruvo  1,68 26 anni
ASTA 3,3  DE CAPITANI  MICHELA  82 Atletica Estrada Caravaggio  28.06.98 - S. Giorgio su L  3,2 3 anni
LUNGO 6.16 (v. + 1,9)  PELONERO  SILVIA  78 A.ATL. Rovellasca  16.05.94 - Nicosia  5,37 8 anni
TRIPLO 12,11  FERRI  FRANCESCA  80 Snam  11.10.87 - Brembate Sop.  11,81 15 anni
PESO 14,62  ANZELLOTTI  CINZIA  57 Pol. Gussaghese  23.06.74 - Torino  11,05 28 anni
DISCO 47,74  PARIS  CLAUDIA  66 Snam  15.05.83 - Bolzano  34,91 19 anni
MARTELLO (kg.3) 56,02  URLANDO  GIULIA  83 G.S Atl. 2000 Milano  22.10.00 - Rieti  46,25 2 anni
MARTELLO (kg.4) 44,56  ROZZINI  GLORIA  80 Atletica Virtus Castenedolo  07.09.97 - Cremona  5 anni
GIAVELLOTTO 39,91  BODEI  VANESSA  83 Atletica Brescia 1950  28.05.00 - Saronno  36,49 2 anni
4 x 100 47"11  D.Molteni-J.Isacco-M.Grillo-S.Pavesi Snam      19.06.94 - Bergamo  48"36 8 anni
4 x 400 3'55"4  D.Finiguerra-N.Di Troia-E.Benzi-F.Ferrari)      11.10.87 - Modena  4'04" 15 anni
MARCIA 4 KM 19'43"07  BARBIERI  LISA  78 Atletica Interflumina Casalmagg.  01.10.95 - Siderno  20'45" 7 anni
ESATHLON 4,472  HALLER  PETRA  77 Pol. Vobarno  04.09.94 - Brescia  4005 8 anni
EPTATHLON 5,297  PASQUINELLI  KATIA  65 N.A. Varese  28.08.83 - Schwechat 
RECORDS MASCHILI UNDER 18
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Migliore prest.
2001
Anzianità
100 10”61 (v. - 0,6)  RIVA  SERGIO  83 Atletica Legnano  17.10.00 - Santiago d/Cile  10"81 2 anni
200 21"3  ZULIANI  MARCO  59 Snia Milano  07.07.76 - Torino  22"02 26 anni
400 48"22  BERTUZZI  EMILIANO  75 Cariparma Lib. Mantova  12.07.92 - Bressanone  49"28 10 anni
800 1'51"29  ALBERTI  MASSIMO  70 Atletica Bresso  10.10.87 - Modena  1'56" 15 anni
1000 2'30"4  TRUSCHI  GIANNI  56 Sporflex Lib. Mantova  08.07.73 -   2'31"5 29 anni
1500 3'51"8  CORBARI  LUCA  68 Cremona Sportiva Atl. Arvedi  12.06.85 - Piacenza  3'55"8 17 anni
3000 8'22"24  RAINERI  DAVIDE  73 U.S. Derviese  30.09.90 - Rimini  8'33" 12 anni
5000 14'53"7  TOPOLINO  ANTONIO  64 Atletica Riccardi Milano  15.09.80 -  
1.500 SIEPI 4'09"62  LO CICERO  ALESSANDRO  81 Atl. Azzurra Garbagnate  15.10.98 - Shangai 
2.000 SIEPI 5'41"2  INTROINI  LUCIANO  61 Atl. Termozeta Parabiago  01.07.78 - Milano  5'53" 24 anni
3.000 SIEPI 9'17"7  INTROINI  LUCIANO  61 Atl. Termozeta Parabiago  28.05.78 - Milano  9'50" 24 anni
110 HS (mt. 1) 14"23  ZARINI  GIANLUCA  70 S.G. Gallaratese  10.10.87 - Modena  15"2 15 anni
400 HS (mt. 0,84) 51"70  BORTOLASO  LUCA  81 Cus Milano  15.07.98 - Mosca  53"64 4 anni
400 HS (mt. 0,91) 53"58  BORTOLASO  LUCA  81 Cus Milano  05.09.98 - Desenzano  54"49 4 anni
ALTO 2,15  ZAMPIERI  LUCA  74 Atletica Riccardi Milano  23.06.91 - Alzano Lombardo  1,98 11 anni
ASTA 4,7  TINELLI  MARCO  69 Atletica Riccardi Milano  13.09.86 - Brescia 
LUNGO 7,49  FUSARI  MAURIZIO  71 Atletica Riccardi Milano  15.10.88 - Massa  6,77 14 anni
TRIPLO 14,95  BADINELLI  DARIO  60 Atl. Virtus Castenedolo  17.06.77 - Firenze  13,78
PESO (kg. 5) 19,01  CATTANEO  COSTANTINO  76 Atletica Bergamo '59  15.05.93 - Nembro  ??Cambio attrezzo
PESO (kg. 6) 13,54  PASOTTI  ALESSANDRO  84 Cus Pavia  10.05.01 - Pavia  NUOVO
DISCO (kg. 1,750) 53,54  MANCIUCCA  MAURO  68 Pro Patria Freedent Mi  27.09.85 - Massa  47,06 17 anni
MARTELLO(kg. 5) 70,65  BESCHI  ALESSANDRO  81 Atl. Virtus Castenedolo  14.10.98 - Shangai 
MARTELLO(kg. 6) 64,76  BESCHI  ALESSANDRO  81 Atl. Virtus Castenedolo  18.06.98 - Brescia  51,53 4 anni
MARTELLO(kg. 7,257)) 57  BESCHI  ALESSANDRO  81 Atl. Virtus Castenedolo  05.09.98 - Desenzano 
GIAVELLOTTO (kg. 0,6) 74,8  SERRANI  ALBERTO  65 Pro Patria Az Verde Mi  21.10.82 - Perugia 
GIAVELLOTTO (kg. 0,8) 61.90 (attr. vec)  SERRANI  ALBERTO  65 Pro Patria Az Verde Mi  22.08.82 - Bologna  58,07 20 anni
4 X 100 42"19  Paggi-Gagni-Taramelli-Ghetti    Atletica Bergamo '59  27.06.93 - Bergamo  43"40 9 anni
4 X 400 3'21"31  Tizzi-Viganò-Cusano-Piccini    Snam  04.10.92 - Grosseto  3'30"6 10 anni
MARCIA 5 KM 20'48"3  DIDONI  MICHELE  74 N.A. Astro Futura Milano  14.09.91 - Gallarate  21'38" 11 anni
MARCIA 10 KM 42'05"2  DIDONI  MICHELE  74 N.A. Astro Futura Milano  11.10.91 - Lugano  44'51" 11 anni
OCTATHLON 6,107  BORTOLASO  LUCA  81 Cus Milano  05.07.98 - Biella  4165 4 anni

Molte volte quando parlo con i miei giovani atleti e gli racconto cosa facevamo "noi vecchi atleti" hanno sempre qualche cosa da controbattere e ci invitano a pensare al tempo attuale , forse hanno ragione.! MANCA COMUNQUE QUELLO CHE IN ATLETICA SI DEFINISCE " AVER FAME". Chi sapra' essere determinato e volenteroso , oltre che sapersi sacrificare potra' cogliere delle opportunita' che in altri tempi sarebbe stato difficile ottenere , probabilmente non e' importante ottenere i records adesso , ma cominciare a costruire ora e' importante. Abbiamo il dovere di saper motivare in modo adeguato coloro che hanno intenzione di fare "qualcosa". La nostra speranza e' sempre quella che in fondo ci sia prima o poi un ritorno al "passato".

Nota: nella prima tabella ho aggiunto la riga miglior risultati allievi/ve 2001 e la riga Anzianità per valutare da quanti anni il record e' imbattuto. Nella tabella seguente, forse incompleta, ho messo solo gli anni di anzianità dei records. Va comunque detto che per il settore assoluto femminile la tabella e' relativa perche' con il BOOM- SNAM le migliori atlete nazionali sono venute in Lombardia e quindi i records assoluti sono quelli nazionali..e' corretto pero' riferirsi ai record UNDER 20 e UNDER 23 dono i records sono stabiliti da reali atleti Lombardi. SE volete approfondire l'argomento , provate a guardare i records regione Veneto per esempio e vedrete che e' la stessa cosa...Nell'assoluto maschile togli le FFOO e vedrete che e' come in Lombardia ecc...

Assoluti uomini outdoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
100 10”20  TILLI  STEFANO  62 Snam  19.08.98 - Budapest  4 anni Tilli aveva 36 anni
200 20”07  MENNEA  PIETRO  52 Athletic Club Bergamo  03.10.84 - Brindisi  18 anni va be Mennea!
400 45”35  NUTI  ANDREA  67 Snam  28.07.93 - Sestriere  9 anni
800 1’44”53  SABIA  DONATO  63 Athletic Club Bergamo  08.08.84 - Los Angeles  18 anni va be Mennea!
1,5 3’32”78  DI NAPOLI  GENNARO  68 Snam  09.09.90 - Rieti  12 anni
3 7’39”54  DI NAPOLI  GENNARO  68 Snam  18.05.96 - Formia  6 anni
5 13’10”06  COVA  ALBERTO  58 Pro Patria Freedent Milano  27.07.85 - Oslo  17 anni
10 27’24”16  PANETTA  FRANCESCO  63 ATL. Comelit Bergamo  29.06.89 - Helsinki  13 anni
3.000 SIEPI 8’08”57  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Osama Milano  05.09.87 - Roma  15 anni
MARATONA 2h09’33”0  POLI  PIER GIOVANNI  57 Ellesse Running Club Brescia  18.04.88 - Boston  14 anni
110 HS 13”46  OTTOZ  EDDY  44 Pro Patria S.Pellegrino Milano  17.10.68 - Città Messico  34 ANNI
400 HS 49”2  MORALE  SALVATORE  38 Lib. Magrini Bergamo  14.09.62 - Belgrado  40 ANNI
ALTO 2,28  TOSO  LUCA  64 Pro Patria Milano  31.08.90 - Spalato  12 anni
ASTA 5,52  DRECHSEL  VICTOR  60 Pro Patria Freedent Milano  16.06.85 - Formia  17 anni
LUNGO 8,43  EVANGELISTI  GIOVANNI  61 Pro Patria Osama Milano  16.05.87 – S.G.Valdarno  15 anni
TRIPLO 17,12  BADINELLI  DARIO  60 Snia Milano  14.09.86 - Cagliari  16 anni
PESO 20,9  MONTELATICI  MARCO  53 Pro Patria Freedent Milano  23.07.86 - Torino  16 anni
DISCO 66,96  BUCCI  MARCO  60 Pro Patria Pierrel Milano  30.06.84 - Formia  18 anni
MARTELLO 79,02  PAOLUZZI  LORIS  74 Snam  08.08.98 - Tirrenia  4 anni Tilli aveva 36 anni
GIAVELLOTTO 74.92 (vecc. Attt)  GHESINI  AGOSTINO  58 Pro Patria Freedent Milano  23.07.86 - Torino  16 anni
4 X 100 39”31  S.Tilli-M.Marsadri-E.Preatoni-A.Colombo    Snam  22.07.00 - Pescara  2 anni
** 38”88  C.Imoh-C.Simionato-E.Madonna-S.Tilli    Pro Patria Osama Milano  01.06.91 – Jerez d. F. 
4 X 400 3’06”13  G.Bongiorni-G.Colombo-M.Zuliani-R.Ribaud    Pro Patria Freedent Milano  24.07.86 - Torino  16 anni
MARCIA 10 KM 39’11”2  CACIA  SALVATORE  67 Pro Patria Milano  12.04.90 - Catania  12 anni
DECATHLON 7,804  CELLARIO  STEFANO  72 Snam  31.05.98 - Oristano  4anni
Assoluti donne outdoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
100 11”14 (v. + 1,0)  LEVORATO  MANUELA  77 S.S. Metanopoli  04.07.01 - Losanna  Ok
200 22”60 (v. + 1.2)  LEVORATO  MANUELA  77 Snam  24.08.99 - Siviglia  2 anni
400 51,31  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  17.06.97 - Bari  5 anni
800 1’59”13  DORIO  GABRIELLA  57 Iveco Brescia  24.09.82 - Tokyo  20 anni
1,5 3’58”65  DORIO  GABRIELLA  57 Iveco Brescia  25.08.82 - Tirrenia  20 anni
3 8’44”36  DANDOLO  NADIA  62 Snam  03.07.91 - Stoccolma  11 anni
5 15’23”26  SOMMAGGIO  SILVIA  69 Snam  05.06.96 - Roma  6 anni
10 31’24”12  SOMMAGGIO  SILVIA  69 Snam  05.08.00 - Heusden  2anni
3.000 SIEPI 10’19”37  BARONCHELLI  PIER ANGELA  72 C.A. Olimpia Valseriana Sup.  24.06.01 - Milano  OK
MARATONA 2h28’01”0  FERRARA  ORNELLA  68 PBM Bovisio Masciago  11.05.97 - Torino  5 anni
100 HS 13”05 (v. + 0,9)  TUZZI  CARLA  67 Snam  31.05.97 - Valencia  5 anni
400 HS 55”64  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  28.06.95 - Lisbona  7 anni
ALTO 1,99  BEVILACQUA  ANTONELLA  71 Snam  03.08.96 - Atlanta  6 anni
ASTA 4,28  FARFALETTI  ARIANNA  76 Snam  23.09.00 - Rovellasca  OK
LUNGO 7.11 (v. + 0,8)  MAY  FIONA  69 Snam  22.08.98 - Budapest  Va be la Mey
TRIPLO 14.65 (v. + 0,3)  MAY  FIONA  69 Snam  27.06.98 – S.Pietroburgo  Va be la May
PESO 17,79  LEGNANTE  ASSUNTA  78 S.S. Metanopoli  06.05.01 - Rio de Janeiro  OK
DISCO 63,66  MAFFEIS  AGNESE  65 Snam  12.06.96 - Milano  6 anni
MARTELLO 61,9  TORAZZI  MONICA  71 G.S. Atl. 2000  07.07.01 - Catania  OK
GIAVELLOTTO 54.26 (nuovo att.)  BANI  ZAHRA  79 Snam  30.07.00 – Piovene Rocc.  OK
4 X 100 43”99  M.Gialli-E.Bordelli-M.Grillo-M.Lavorato    Snam  29.05.99 - Atene  3 anni
4 X 400 3’33”90  F.Carbone-C.Salvarani-C.Barbarino-F.Piroddi    Snam  23.07.00 - Pescara  OK
MARCIA 5 KM 20’49”39  PERRONE  ELISABETTA  68 Snam  03.07.94 - Napoli  8 anni
MARCIA 10 KM 44’14”9  ALFRIDI  ERICA  68 Snam  26.08.00 - Castelnuovo  OK
EPTATHLON 6,056  OZOEZE  IFEOMA  71 Snam  24.08.91 - Tokyo  11 anni
Under 23 uomini outdoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
100 10”24 (v. + 0,1)  PAVONI  PIERFRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  12.09.83 - Casablanca  19 anni
200 20”49 (v- + 0,5)  PAVONI  PIERFRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  20.07.83 - Roma  19 anni
400 45”92  ZULIANI  MAURO  59 Snia Milano  28.07.80  22 anni
800 1’44”53  DABIA  DONATO  63 Athletic Club Bergamo  08.08.84 – Los. Angeles  18 anni
1,5 3’32”78  DI NAPOLI  GENNARO  68 Snam  09.09.90 - Snam  12 anni
3 7’51”31  MAFFEI  GIUSEPPE  74 Snam  28.08.96 - Rovereto  6 anni
5 13’27”87  DI NAPOLI  GENNARO  68 Snam  03.06.90 - Jerez  12 anni
10 28’03”99  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  13.06.84 - Firenze  18 anni
3.000 SIEPI 8’26”90  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  03.06.84 - Torino  18 anni
MARATONA 2h16’04”0  BENNICI  FRANCESCO  71 Pro Patria Nashuatec Mi  08.12.93 - Palermo  9 anni
110 HS 14”24  FRIGERIO  FAUSTO  66 Snia Bpd Milano  11.06.88 - Pescara  14 anni
juniores 14”08 (v. + 1,2)  FRIGERIO  FAUSTO  66 Snia Bpd Milano  20.07.85 - Molfetta  17 anni
400 HS 49”72  GELLINI  SAVERIO  60 Snia Milano  04.07.81 - Lilla  21 anni
ALTO 2,22  BIANCHI  LORENZO  54 Atl. Riccardi Milano  07.07.76 - Torino  26 anni
juniores 2,22  CROCI  MARCELLO  65 Sao Cornaredo  06.05.84 – Sesto S.Giov.  18 anni
juniores indoor 2,22  PAGANI  DANIELE  66 Atl. Riccardi Milano  09.02.85 - Firenze  17 anni
juniores indoor 2,22  CAVALLERI  IGOR  71 Atl. Riccardi Milano  18.02.89 - Firenze  13 anni
ASTA 5,2  DELLE FAVE  ALBERTO  60 Snia Milano  01.07.82  20 anni
LUNGO 8.09 (v. 2,0)  EVANGELISTI  GIOVANNI  61 Pro Patria Pierrel Milano  07.09.83 - Rovereto  19 anni
TRIPLO 16,45  BADINELLI  DARIO  60 Snia Milano  25.08.82 - Tirrenia  20 anni
PESO 18,67  FRUGUGLIETTI  RAFFAELE  55 Pro Patria Az Verde Mi  30.04.77 - Westwood  25 anni
DISCO 61,56  FRUGUGLIETTI  RAFFAELE  55 Pro Patria Norditalia Mi  05.06.76 - Philadelphia  26 anni
MARTELLO 75,6  PAOLUZZI  LORIS  74 Snam  25.06.96 - Bologna  6 anni
GIAVELLOTTO 64.40 (nuov att)  STAFFOLANI  MASSIMO  69 Snam  13.09.90 - Pescara  12 anni
MARCIA 10 KM 40’18”15  CACIA  SALVATORE  67 Pro Patria Osama Milano  21.06.89 - Catania  13 anni
juniores 40’05”62  DIDONI  MICHELE  74 N.A. Astro Futura Milano  30.07.93 – S.Sebastian  9 anni
DECATHLON 7,449  RANZI  UBALDO  70 Snam  08.09.91 - Milano  11 anni
Assoluti donne indoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
50 6”31  MASULLO  MARISA  59 Pro Sesto Atl.  22.02.81 - Grenoble 
60 yards 6”91  VIGATI  SONIA  70 Snam  03.02.90 - Firenza 
60 7”20  LEVORATO  MANUELA  77 Snam  07.03.99 - Maebashi 
200 23”24  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  11.02.97 - Genova 
400 52”17  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  10.03.96 - Stoccolma 
800 2’03”29  TRABALDO  FABIA  72 Snam  01.02.92 - Genova 
1,5 4’15”16  TAUCERI  VALENTINA  66 Snia Bpd Milano  10.02.88 - Torino 
3          
60 HS          
ALTO 1,95  BEVILACQUA  ANTONELLA  71 Snam  13.02.93 - Genova 
ASTA 3,7  MARTEGANI  CHIARA  78 N.A. Varese  15.02.00 - Genova 
LUNGO          
TRIPLO          
PESO 17,28  LEGNANTE  ASSUNTA  78 Snam  19.02.00 - Valencia 
MARCIA KM. 3 14'10"97  PANSERI  SILVIA  80 Atletica Bergamo '59  04.02.01 - Ancona 
PENTATHLON 4,222  OZOEZE  IFEOMA  71 Snam  15.02.92 - Genova 
Juniores 4,241  OZOEZE  IFEOMA  71 Snam  11.02.90 - Genova 
Under 20 uomini outdoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
100 10”25 (v. - 0,9)  PAVONI  PIERFRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  07.09.82 - Atene  20 anni
200 20”87 (v- + 0,5)  PAVONI  PIERFRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  14.09.82 - Roma  20 anni
400 47”23  MAGNANI  BRUNO  56 N.A. Duina Milano  01.05.75 - Atene  27 anni
800 1’47”6  BARSOTTI  ALBERTO  64 Pro Patria Pierrel Mi  05.08.83 - Tirrenia  19 anni
1,5 3’41“2  DI NAPOLI  GENNARO  68 Snam  27.06.87 – Alzano Lomb.  15 anni
3 8’01”44  RAINERI  DAVIDE  73 S.G. Comense  17.06.92 - Verona  10 anni
5 13’46”99  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  02.06.82 - Torino  20 anni
10 29’31”6  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  01.05.82 - Binasco  20 anni
2.000 SIEPI 5’27”44  ERBA  GAETANO  60 Pro Patria Az Verde Mi  18.08.79 - Bydgoszcz  23 anni
3.000 SIEPI 8’33”24  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  25.05.82 - Firenze  20 anni
½ MARATONA 1h04’38”0  PANETTA  FRANCESCO  63 Pro Patria Pierrel Mi  04.04.82 - Milano  20 anni
110 HS 14”08 (v. + 1,2)  FRIGERIO  FAUSTO  66 Snia Bpd Milano  20.07.85 - Molfetta  17 anni
400 HS 51”57  FELISETTI  FRANCESCO  77 Atl. Bergamo ‘59  14.07.96 - Bressanone  6 anni
ALTO 2,22  CROCI  MARCELLO  65 Sao Cornaredo  06.05.84 – Sesto S.Giov.  18 anni
ASTA 5,35  PIZZOLATO  FABIO  75 Atletica Varese  02.09.94 - Bologna  8 anni
LUNGO 7.72 (v. + 0,1)  CORTI  FABIO  79 Atl. Lecco Colombo Costruz  14.06.97 - Grosseto  5 anni
TRIPLO 15,61  BADINELLI  DARIO  60 Atl. Brescia 50  01.08.79 - Wolverhampton  23 anni
PESO 16,42  RIVA  CLAUDIO  62 Snia Milano  09.08.81 -   21 anni
DISCO 55  URLANDO  ALESSANDRO  71 Snia Bpd Milano  22.09.90 – Sesto S. Giovan.  12 anni
MARTELLO 62,48  CICOGNINI  GIANLUCA  71 Snam  06.10.90 - Corridonia  12 anni
GIAVELLOTTO 70,02  SERRANI  ALBERTO  65 Pro Patria Pierrel Mi  24.06.84 -   18 anni
4 x 100 41"75  C.Mainini-M.Mannella-L.Cristiano-A.Oliverio    S.S. Metanopoli  30.06.01 - Milano  OK
MARCIA 10 KM 40’05”62  DIDONI  MICHELE  74 N.A. Astro Futura Milano  30.07.93 – S.Sebastian  9 anni
MARCIA 20 KM 1h26’42”2  DIDONI  MICHELE  74 N.A. Astro Futura Milano  03.10.92 - Cuneo  10 anni
su strada 1h24’19”0  DIDONI  MICHELE  74 N.A. Astro Futura Milano  01.05.93 – Sesto S. Giovan.  9 anni
DECATHLON 6,824  MOTTADELLI  PAOLO  79 Snam  31.05.98 - Oristano  4 anni
Under 20 donne outdoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
100 11”51  MIANO  LAURA  59 Snam  17.09.78 - Palermo  24 anni
200 23”56  MASULLO  MARISA  59 Pro Sesto Atl.  04.08.78 - Brescia  24 anni
400 53”52  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  18.09.85 - Oristano  17 anni
800 2’01”94  TRABALDO  FABIA  72 Snam  08.07.91 - Formia  11 anni
1,5 4’15”58  TRABALDO  FABIA  72 Snam  09.08.91 - Salonicco  11 anni
3 9’18”00  CASETTI  DERNA  59 Fiat Om Brescia  10.08.77 - Jesolo  25 anni
5 16’58”4  SICARI  VINCENZA  79 N.A. Fanfulla Lodigiana Coop  18.07.98 - Pesaro  4 anni
100 HS 13”29 (v. + 1,2)  BOSCO  MANUELA  82 Snam  19.07.00 - Tampere  1 anno
400 HS 56”63  DE ANGELI  VIRNA  76 S.G. Comense  06.05.95 – Città del Capo  7 anni
ALTO 1,89  FOSSATI  SANDRA  63 PBM Bovisio Masciago  01.08.81 - Santander  21 anni
ASTA 3,8  BRUZZESE  SARA  82 Cus Milano  17.06.01 - Brescia  OK
LUNGO 6,32  PASQUINELLI  KATIA  65 N.A. Varese  30.06.85 - Torino  17 anni
TRIPLO 12.75 (v. + 1.1)  GILARDONI  ELENA  75 Pro Sesto Atl.  24.06.94 – Celle Ligure  8 anni
PESO 16,64  ANZELLOTTI  CINZIA  57 Fiat Om Brescia  16.06.76 - Udine  26 anni
DISCO 54,32  BENEDET  SANDRA  66 Snia Milano  28.09.85 – Riva d/Garda  17 anni
MARTELLO 52,88  ROZZINI  GLORIA  80 Virtus Castenedolo  18.07.98 - Pesaro  4 anni
GIAVELLOTTO 40,33  GEROLI  DESIREE  82 Snam  26.02.00 - Ascoli  OK
4 x 100 46”31  E.Sordelli-M.Grillo-C.Zucchinali-J.Isacco) Snam      13.06.95 - Parma  7 anni
4 x 400 3’45”3  L.Tampellini-A.Corti-M.Favaro-R.Lombardo Snia      17.06.79 - Bologna  23 anni
MARCIA 5 KM 23’28”62  BARBIERI  LISA  78 Cremona Sportiva Atl. Arvedi  31.07.97 - Lamballe  5 anni
MARCIA 10 KM 49’12”0  BARBIERI  LISA  78 Cremona Sportiva Atl. Arvedi  21.09.97 - Portoferraio  5 anni
EPTATHLON 5,696  OZOEZE  IFEOMA  71 Snam  23.09.90 - Milano  12 anni
INDOOR          
Under 20 donne indoor
Gara Prestazione Cognome Nome Anno Società Data/Luogo Anzianità
50 6”50  RABAIOLI  ROBERTA  63 Snam  31.01.81 - Parigi 
60 yards 6”7  AVIGNI  ANTONELLA  65 N.A. Varese  04.02.87 - Firenze 
60          
200 24”18  SALUSSOLA  MANUELA  72 Snia Bpd Milano  20.02.91 - Genova 
300 yards 34”8  MASULLO  MARISA  59 Pro Sesto Atl.  14.01.78 - Genova 
400          
800 2’05”77  BERLANDA  ELEONORA  76 Snam  11.02.95 - Mosca 
1,5          
3          
60 HS 8”12  BOSCO  MANUELA  82 Snam  13.02.00 - Kuopio 
ALTO 1,87  FOSSATI  ALESSANDRA  63 PBM Bovisio Masciago  01.03.80 - Sindelfingen 
ASTA          
LUNGO          
TRIPLO          
PESO 16,56  LEGNANTE  ASSUNTA  78 Snam  22.02.97 - Genova 
MARCIA KM. 3 14'52"22  FERRARI  ALESSANDRA  83 N.A. Varese  24.02.01 - Torino 
MARCIA KM. 5 23’54”71  CARPANESE  VALERIA  65 GS. Plen Air Limbiate  09.03.83 - Milano 
PENTATHLON 4,222  OZOEZE  IFEOMA  71 Snam  15.02.92 - Genova 

Mino Passoni

Altri punti di vista

Sono d'accordo su molte cose, ma forse il problema non e' la FAME. Io ho una figlia che corre e io stesso ho praticato per 25 anni uno sport agonistico, il basket. Io, e come me tanti miei amici, d'estate ci ritrovavamo a giocare tutti i giorni su campi assolati per pomeriggi interi e poi magari alla sera andavamo pure all'allenamento. Forse perche' anni fa c'era solo quello, la televisione non trasmetteva 24h su 24, non c'erano computer e telefonini per cui forse anni fa lo sport praticato era uno dei pochi svaghi che c'erano. Inoltre chi lo praticava era meno "distratto" da altri stimoli esterni.

Non da ultimo l'impegno scolastico. Io alle scuole medie e alle elementari facevo dalle 8 alle 13 e basta: ora vedo mia figlia che ha due rientri pomeridiani, il corso di tedesco, il catechismo tutte cose utilissime per l'amor di Dio ma che tolgono tempo ai ragazzi. Perfino alle scuole elementari rientrano due volte al pomeriggio. E' ovvio che poi fra compiti e studio resta poco tempo libero, e i ragazzi hanno comunque bisogno dei loro spazi.

Inoltre gli impianti: io abito a Tradate (VA) e mia figlia gareggia per l'Atletica Tradate. Considerando l'asse Saronno-Varese, Tradate e' una delle pochissime (forse tre con Malnate e Cairate) societa' di Atletica che ha un settore giovanile e che puo' utilizzare una pista. Va da se che se ad esempio a Mozzate esiste un potenziale talento, come fara' costui o costei ad esprimere la sue potenzialita' se la pista piu' vicina si trova a 8-10 km di distanza e non ha nessuno che puo' portarlo avanti e indietro? Anche la scuola non aiuta molto in quanto il piu' delle volte l'ora di educazione fisica si limita alla classica partitella a pallavolo (tutto cio' con le debite eccezioni ovviamente).

Infine le famiglie. Forse una volta era piu' facile per i ragazzi spostarsi da soli anche in giovane età: io stesso a 14 anni prendevo il treno alle 18.00 5 volte alla settimana per andare ad allenarmi e a giocare a Varese e tornavo a casa alle 22. Se me lo chiedesse mia figlia non so se glielo farei fare. Posso quindi comprendere le famiglie che se per motivi di lavoro non riescono ad accompagnare agli allenamenti i figli, preferiscono tenerli a casa e aspettare che diventino piu' indipendenti.

E poi ci sono le eccezioni. Nel nuoto ad esempio dopo anni di magra sono usciti campioni del calibro di Rosolino, Brembilla, Boggiatto, Fioravanti che spopolano a livello internazionale. Oppure nella scherma, dove siamo da anni ai vertici delle classifiche mondiali: nonostante tutto cio' che abbiamo detto prima in queste specialità i giovani di talento ci sono, eccome.

Stefano Baldini

   

Spazio disponibile per pubblicita'  - postmaster@sportinlinea.it - Tel/fax 0331-956683
Copyright SportInLinea 2000-2024: tutto il materiale pubblicato e' di proprieta' di SportInLinea e non puo' essere riprodotto senza una specifica autorizzazione
Numero di accessi a questa pagina
 3798 
Conteggio pagine principali