Informazioni sportive di tutti, in linea per tutti HOME PAGE

   

Analisi dei minimi FIDAL per i campionati
italiani Junior/Promesse
  

Buon giorno, volevo sottoporvi questa mi analisi relativa al rapporto fra i minimi di partecipazione e gli atleti che sono riusciti a conseguirli. In questo modo potremo valutare quanti atleti avrebbero potuto gareggiare ai Campionati Juniores e Promesse se non si fosse allargato il "cerchio" ai primi 15 risultati nazionali. Questo per gli amanti della statistica ma anche per i tecnici che da questa statistica se vogliono possono fare delle riflessioni.

Nella colonna Atleti che lo hanno conseguito è riportato il numero di atleti che avrebbero conseguito il minimo, se si fosse mantenuto il limite imposto dalla FIDAL.
(NB: guardate con attenzione i 5000 mt. PROMESSE MASCHILE)

JUNIORES FEMMINILI
Specialità Minimo Atleti che lo
hanno conseguito
100 12.64  15 
200 25.94  15 
400 59.14  15 
800 2.16.00 
1500 4.46.00 
5000 18.55.00  12 
100hs 15.64  Più di 15 
400hs 66.34 
Alto 1.65 
Asta 3.10 
Lungo 5.60 
triplo 11.70  11 
peso 10.90 
Disco 36  11 
Martello 42  10 
Giavellotto 36  11 
4*100 51'14  12 
4*400 4'10 
JUNIORES MASCHILI
Specialità Minimo Atleti che lo
hanno conseguito
100 10.94  12 
200 22.54  Più di 15 
400 49.94 
800 1'55''0 
1500 3'59 
5000 15'10 
3000 9.45  11 
110hs 15.84 
400hs 55.94 
ALto 1.98 
Asta 4.40 
Lungo 6.85  12 
Triplo 14.20 
Peso 14.20 
Disco 43 
Martello 50 
Giavellotto 52  12 
Marcia 48'00  10 
4*100 44.64  15 
PROMESSE FEMMINILE
Specialità Minimo Atleti che lo
hanno conseguito
100 12.54  15 
200 25.64  14 
400 58.54  Più di 15 
800 2'15  13 
1500 4'40  11 
5000 17'40 
100hs 15'24 
400hs 65.04  14 
alto 1.65  10 
asta 3.20  13 
lungo 5.65  10 
Triplo 12.20 
Peso 11.20  12 
Disco 37  10 
Martello 43  Più di 15 
Giavellotto 38 
Marcia 27'30  Più di 15 
PROMESSE MASCHILI
Specialità Minimo Atleti che lo
hanno conseguito
100 10.84  12 
200 22.04  Più di 15 
400 48.84  14 
800 1'53  10 
1500 3'53 
5000 14'35 
3000sp 9'20 
110hs 15'34  14 
400hs 55.14  13 
alto 2.03  10 
Asta 4.70 
Lungo 7.10 
triplo 14.70  10 
Peso 13.40 
Disco 41 
Martello 50 
Giavellotto 55  14 
Marcia 46.30 

Come potrete notare in alcune specialita' se non si fosse intervenuto con la norma dei migliori 15 a rideterminare il minimo si sarebbero addirittura fatte finali "secche" per non parlare di discipline in cui ci sarebbero stati solo 4 o 6 finalisti. A questo punto deve partire una sincera analisi: chi determina i minimi ha saputo identificare molto bene le "forze" in campo per quanto riguarda la velocita' in genere, ma negli juniores M-F ha certamente sbaglaito a suggerire i minimi per i concorsi, i salti in modo specifico.

Assolutamente sbagliati i minimi per il MEZZOFONDO....Se non si fosse intervenuto, ribadisco giustamente, con l'aggiustamento che prevedeva la partecipazione dei primi 15 in graduatoria ci sarebbero gare deserte. Inoltre molti atleti entrano in graduatoria negli 800, nei 1500, nei 5000 ed anche nei 3000 siepi. Dal momento che ogni atleta può partecipare al massimo a due gare, a conti fatti si sarebbe dovuto assistere a gare con 4-5 partecipanti al massimo.

Anche se c'e del "buono" nell'aver rivisto il regolamento e la possibilita' di partecipazione allargata, va comunque denunciata una certa incapacita' nel determinare i minimi richiesti. INCREDIBILE, ASSURDO se si vuole ma vedere un 5000 metri PROMESSE MASCHILE senza NESSUN ATLETA cha abbia ottenuto il minimo voleva dire non FARE LA GARA. Questo, ovviamente, e' anche un segnale di un certo scadimento del mezzofondo che vede nella categoria promesse "la terra di nessuno". Non e' comunque tenendo minimo proibitivi che si aiuta il settore a crescere.
D'ora in avanti sara' necessaria questa revisione e giustamenteva dato merito alla commisione tecnica Federale di essersene accorti in tempo.

Oltre a prenderne atto bisogna comunque lavorarci sopra. Fosse data piu' attenzione e piu' possibilita' a questa nostra disciplina si potrebbe fare meglio; invece in questi anni tutto viene spinto in un unico senso..IL CALCIO.
I mass media, gli sponsor e di conseguenza l'attenzione dell'opinione pubblica e' assorbita completamente da questo sport. Non e' possibile pensare di potre costruire in uno scenario di questo tipo, devono tornare le stesse attenzioni per gli altri sport come in passato allo scopo di far capire a tutti che ci sono ben altre alternative e relata'.
In TV non si assiste piu' a gare di atletica, nuoto, non parliamo della ginnastica artistica ed ormai non va piu' di moda nemmeno il tennis e lo sci che una volta invece in qualche modo entrava spesso e volentieri nei programmi televisivi.
Cosi' facendo rischiamo drammi sportivi se solo semplicemente la NAZIONALE di CALCIO dovesse uscire domani dal mondiale , cosa avvenuta alla FRANCIA.
E si se scoprisse solo ora di aver sbagliato tutto...!!!
C'e sempre tempo per rimediare..speriamo che qualcuno si accorga che oltre al calcio esistono anche altri sport.

Pasqualino Passoni

   
  Nuoto in Linea
I Trofei di Nuoto
I risultati  
 
 

Risultati gare

  PUNTEGGI GARE

 

Corse e Camminate

 

Corse ad orientamento

 

Pallacanestro Giovanile Varese

 


Attivita' scolastiche della prov. di Varese

Nuoto.it news     
Mostra tutte le notizie
Cerca nel sito  

powered by FreeFind

Spazio disponibile per pubblicita'  - postmaster@sportinlinea.it - Tel/fax 0331-956683
Copyright SportInLinea 2000-2024: tutto il materiale pubblicato e' di proprieta' di SportInLinea e non puo' essere riprodotto senza una specifica autorizzazione
Numero di accessi a questa pagina
 4211 
Conteggio pagine principali